top of page
Giorni e orari
di visita

9:00 – 19,00

9:00 – 19,00

9:00 – 19,00

9:00 – 19,00

9:00 – 19,00

​

 

Lunedi

Martedi

Mercoledi

Giovedi

Venerdi

  Come Psicologo e Psicoterapeuta tendo a divenire un FACILITATORE per il raggiungimento efficace di uno specifico obiettivo concreto desiderato, inerente:

• La qualità di vita

• L’acquisizione di regole e tecniche per affrontare le sfide quotidiane

• L’unione tra la teoria e la pratica

con il fine di liberarsi  da comportamenti, pensieri e azioni che precludono l’equilibrio emotivo.

    I Mercoledì  
della Psicologia

L’equilibrio emotivo è un elemento essenziale,

il punto di partenza fondamentale per un benessere più generale e ha la stessa rilevanza di quello fisico. Inoltre, è importante perché definisce l’atteggiamento delle persone rispetto alla vita in generale, sostenendo la capacità di affrontare gli eventi negativi che la vita pone davanti e l’attitudine al godersi a pieno le situazioni positive.

Nello specifico il concetto di equilibrio emotivo ha a che fare con:

 “l’ottenimento di una condizione di serenità” (l’equilibrio emotivo è una conquista)

versus “l’allontanamento da una condizione di difficoltà” (l’equilibrio emotivo è una liberazione)

“l’equilibrio emotivo come risultato di fattori esterni” (dimensione sociale) versus

“l’equilibrio emotivo come vissuto interno“ (dimensione individuale)

 

Come psicologo mi occupo di:

• fa emergere problemi latenti che inficiano la sfera personale del soggetto

• offrire un supporto specifico al problema manifesto

• aiutare a cambiare punto di vista sul problema

• indicare la strada da perseguire per il proprio equilibrio.

​

Come Psicoterapeuta mi attivo per

 “equilibrare”, “curare”, “guarire” e “migliorare”.

Mi prendo cura della salute, dello stare bene, e sono qualificato per farlo.

Ricorro inoltre ad alcune tra le più specifiche Tecniche per superare il limite della Parola.

L’equilibrio emotivo è percepito come il risultato della liberazione dalle negatività, come una situazione di compiutezza in cui i fattori materiali e immateriali sono equilibrati. E’ lo spazio ricercato all’interno della situazione sociale dove poter realizzare il proprio sistema di valori nel contesto di riferimento. Questa visione riguarda specialmente i giovani adulti (36-45 anni).

SERENITA’: L’equilibrio emotivo è il frutto delle azioni dell’individuo che vive e si relaziona sulla base di una situazione personale armonica. Stare bene significa agire sulla propria sfera esistenziale avendo il controllo del proprio contesto di riferimento e adoperandosi alla piena realizzazione di ciò che fa stare bene. Questa visione  in particolar modo emerge tra i più giovani (25-35 anni).

SICUREZZA: L’equilibrio emotivo è incentrato sulla possibilità di avere tutte le condizioni necessarie per garantire la realizzazione e la soddisfazione nel contesto di riferimento. Rappresenta una aspirazione. La sicurezza di cui si ha bisogno è soprattutto associata alla sfera lavorativa ed economica. Coinvolge prioritariamente le persone più mature (46-61 anni) che auspica uno stile di vita stabile e una certa capacità di reazione alla situazione generale.

AGIO: L’equilibrio emotivo viene considerato come un obbiettivo da raggiungere attraverso le proprie qualità caratterizzanti e il miglioramento personale. E’ il risultato di un intervento sulla sfera dell’individuo attraverso l’eliminazione dei fattori negativi e dei difetti personali. E’ un concetto abbastanza generale  in quanto è strettamente legato al vissuto soggettivo ma anche perché è facilmente elaborabile: togliere ciò che far stare male.

              La Felicità

              SPECIALE

          

         Primo Consulto

                    e

     Seduta successiva

          COSTO   UNICO  

              80    euro !

Heading 1

      I MERCOLEDI’ DELLA PSICOLOGIA

   Domande e Risposte dal 4 Aprile al 30 Maggio 

   ( 5 serate )

 

Incontri GRATUITI bisettimanali aperti al pubblico

 

Per esplorare insieme le molteplici forme e sfaccettature delle umane vicende quotidiane e scoprire le soluzioni adeguate.

Ad ogni incontro sarete voi a proporre argomenti di vostro interesse o curiosità. Domande libere e risposte esperte, riguardanti le tante tematiche di cui si occupa la psicologia o più genericamente del come e del perché salvaguardare la nostra salute psicofisica, creeranno un luogo di ascolto, di conoscenza informata e dunque consapevole.

Svolgimento: dal 4 Aprile al 30 Maggio 2018.

Dalle 20,30 alle 22

DOVE: Studio di Psicologia Clinica e applicata

Via Udine 3/2 (Bo)

Per informazioni e prenotazioni: 338 7458166

Prenotazione obbligatoria

​

                        PAGINE FACEBOOK

 Psicoterapia Psicosomatica e Tecniche Immaginative

                           Gruppo fb: Ipnoticamente

                                               Personale: Luigi Carnicelli

 

© 2023 by Maple Park Family Practice. Proudly created with Wix.com

bottom of page